
V.E.R-V. è lieto di annunciare Confini - call for electroacoustic chamber music, il bando internazionale per il sesto rendez-vous elettroacustico veneziano, in collaborazione con il Conservatorio di musica “B. Marcello” di Venezia. Compositori affermati o emergenti, di qualsiasi età e nazionalità, sono invitati a presentare lavori originali e inediti, composti per strumenti e sistema elettroacustico, utilizzando fino ad un limite massimo di sei strumenti tra quelli indicati in organico. Il sistema elettroacustico può prevedere l’utilizzo di live electronics e/o di fixed media.
Ai compositori selezionati verrà offerta l’ospitalità (vitto e alloggio) nella città di Venezia dal 23 al 27 Settembre 2020 per la sessione laboratoriale dedicata alla produzione dei brani ed il concerto di restituzione finale. Durante la sessione laboratoriale i compositori opereranno insieme ai musicisti selezionati tra gli studenti dei percorsi accademici di primo e secondo livello del Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, utilizzando gli spazi e l’attrezzatura messi a disposizione da V.E.R-V. e dal Conservatorio. I brani selezionati verranno eseguiti nella Sala Concerti del Conservatorio “B. Marcello” di Venezia il giorno 26 Settembre 2020.
Si prevede inoltre di registrare secondo i più alti standard le esecuzioni (prove e concerto) con il fine di produrre la registrazione delle opere selezionate a seguito del bando, su supporto e secondo modalità di distribuzione da definire.
Il materiale registrato rimarrà negli archivi di V.E.R-V. e del Conservatorio “B. Marcello”, che potranno successivamente pubblicarlo.
Per ogni domanda di partecipazione è previsto un contributo di 15 € per sostenere le spese di produzione. È possibile partecipare al concorso con più di un’opera. In tal caso sarà possibile effettuare un unico versamento comprensivo di tutte le tasse d’iscrizione.